Coding in biblioteca per HoC

Il 9 dicembre 2021, dalle 9:00 alle 10:00, useremo ActiveViewer per fare esperimenti di coding interattivi in biblioteca, in occasione della Settimana internazionale dell’informatica, nota come Hour of code.

Come partecipare

L’incontro si svolge in orario scolastico per consentire agli insegnanti di partecipare insieme agli alunni. La partecipazione è libera e gratuita e non occorre alcuna forma di iscrizione. Non occorre neppure essere fisicamente in una biblioteca, potete seguire dalle classi. Sono le attività ad essere ispirate alla biblioteca e concepite per essere riproposte in biblioteca.

Le classi consigliate sono quelle dalla terza primaria alla secondaria di primo grado.

Lo strumento che useremo per rendere interattiva la partecipazione è ActiveViewer. Non richiede alcuno strumento specifico e si apre come una pagina web (cliccando su questo link) sulla LIM o su qualsiasi dispositivo. Sulla pagina appaiono sia il video in diretta che i pulsanti necessari ad interagire. Per prendere confidenza con ActiveViewer si puo’ provare ad accedere a questo evento di test.

Si consiglia che gli alunni partecipanti abbiano a disposizione un libro, un foglio (o un quaderno), una penna (o una matita). Se possibile, anche una pagina di testo (stampata o fotocopiata) tratta da un qualunque libro noto alla classe.

An che senza alcuna dotazione sarà possibile seguire le attività.

Link per la partecipazione

CodeWeek e Hour of Code

L’incontro è anche un’attività online aperta di CodeWeek e un modo per celebrare la settimana internazionale della programmazione (6-12 dicembre), nota come Hour of code. Gli insegnanti che intendono partecipare con le proprie classi possono registrare la partecipazione sulla mappa delle attività di CodeWeek, inserendo un’attività con le seguenti caratteristiche:

Tipo di attività: Attività presenziale privata

Titolo: “[nome della scuola o della classe] partecipa a Coding in biblioteca HoC”

Nome dell’organizzazione: nome della propria scuola

Tipo di organizzazione: Scuola

Descrizione: Ispirata a questa pagina

Indirizzo: quello della propria scuola

Sito web dell’organizzatore: quello della scuola o questa pagina

Data e orario: 9 dicembre 2021, ore 9:00

Contatto: il proprio

Tag: Coding, Biblioteca, HoC, unplugged

Codice Code Week 4 all: cw21-s8aVV

Tutti gli altri campi possono essere liberamente ispirati a quelli di questo evento.

Gli Algoritmi e il Calcolo meccanico

Utilizzeremo calcolatori meccanici della fine dell’800 e della prima metà del ‘900 per ripassare gli algoritmi di calcolo in colonna, scoprendo che sono alla base dell’informatica moderna.

L’attività è consigliata per gli ultimi anni della primaria, per la secondaria di primo grado e i primi anni della secondaria di secondo grado.

Registrazione completa dell’attività (senza le interazioni basate su ActiveViewer) caricata a posteriori

L’evento sarà preceduto da un incontro preparatorio per insegnanti, il 20 ottobre alle 17:00.

Come partecipare

Per partecipare è sufficiente collegarsi al link https://bit.ly/calcolo-meccanico-codeweek21, tramite LIM o altro dispositivo con schermo e amplificazione adeguati alle dimensioni della classe, entro le ore 11 del 21 ottobre 2021, eseguendo ACCESSO ANONIMO e specificando il numero di persone che seguiranno l’attività da quel dispositivo.

ActiveViewer consentirà a tutte le classi di partecipare attivamente, rispondendo in diretta ai quesiti posti da Alessandro Bogliolo e contribuendo alle decisioni condivise sull’uso dei calcolatori meccanici oggetto della sperimentazione.

Gli insegnanti che partecipano al programma di formazione accreditata potranno accedere da qualsiasi dispositivo con il proprio link nominale, che avranno ricevuto via e-mail come spiegato nel webinar di preparazione.

La partecipazione nominale e quella anonima offrono le stesse funzionalità e la stessa esperienza d’uso. L’unica differenza è l’accesso nominale, che rende la partecipazione utile ai fini della formazione in servizio.

Formazione accreditata per gli insegnanti partecipanti

Secondo il modello di Formazione sul campo, la partecipazione degli insegnanti all’evento e all’incontro preparatorio può essere riconosciuta come formazione in servizio accreditata. Gli insegnanti che vogliano ricevere attestati di partecipazione validi ai fini della formazione devono registrarsi gratuitamente compilando questo modulo online entro le ore 20:00 del 18 ottobre 2021.

La registrazione serve solo ai fini del riconoscimento della formazione degli insegnanti. L’evento è aperto anche alla partecipazione di chi non è registrato.

Come registrare l’attività sulla mappa

Si tratta di un’attività online aperta. Gli insegnanti che intendono partecipare con le proprie classi possono registrare la partecipazione sulla mappa delle attività di CodeWeek, inserendo un’attività con le seguenti caratteristiche:

Tipo di attività: Attività presenziale privata

Titolo: “[nome della scuola o della classe] partecipa a Algoritmi e Calcolo meccanico”

Nome dell’organizzazione: nome della propria scuola

Tipo di organizzazione: Scuola

Descrizione: Ispirata a questa pagina

Indirizzo: quello della propria scuola

Sito web dell’organizzatore: quello della scuola o questa pagina

Contatto: il proprio

Tag: Algoritmi, Calcolo meccanico, ActiveViewer

Codice Code Week 4 all:  cw21-itTlz

Tutti gli altri campi possono essere liberamente ispirati a quelli di questo evento.

webinars-2021-calcolo-mecccanico

CodyColor con ActiveViewer

Giocheremo in diretta con CodyColor. L’attività sarà coordinata online da Alessandro Bogliolo, che utilizzerà ActiveViewer, lo strumento utilizzato per condurre CodyTrip, per permettere la partecipazione attiva di tutte le classi.

L’evento sarà preceduto da un incontro preparatorio per insegnanti, il 18 ottobre alle 17:00.

L’attività è consigliata per la scuola primaria.

Registrazione completa dell’attività, caricata a posteriori…

Come partecipare

Per partecipare è sufficiente collegarsi al link https://bit.ly/codycolor-codeweek-2021, tramite LIM o altro dispositivo con schermo e amplificazione adeguati alle dimensioni della classe, entro le ore 11 del 19 ottobre 2021, eseguendo ACCESSO ANONIMO e specificando il numero di persone che seguiranno l’attività da quel dispositivo.

Gli insegnanti che partecipano al programma di formazione accreditata potranno accedere da qualsiasi dispositivo con il proprio link nominale, che avranno ricevuto via e-mail come spiegato nel webinar di preparazione.

La partecipazione nominale e quella anonima offrono le stesse funzionalità e la stessa esperienza d’uso. L’unica differenza è l’accesso nominale, che rende la partecipazione utile ai fini della formazione in servizio.

Formazione accreditata per gli insegnanti partecipanti

Secondo il modello di Formazione sul campo, la partecipazione degli insegnanti all’evento e all’incontro preparatorio può essere riconosciuta come formazione in servizio accreditata. Gli insegnanti che vogliano ricevere attestati di partecipazione validi ai fini della formazione devono registrarsi gratuitamente compilando questo modulo online entro le ore 20:00 del 16 ottobre 2021.

La registrazione serve solo ai fini del riconoscimento della formazione degli insegnanti. L’evento è aperto anche alla partecipazione di chi non è registrato.

Come caricare l’attività sulla mappa

Si tratta di un’attività online aperta. Gli insegnanti che intendono partecipare con le proprie classi possono aggiungere la partecipazione sulla mappa delle attività di CodeWeek, inserendo un’attività con le seguenti caratteristiche:

Tipo di attività: Attività presenziale privata

Titolo: “[nome della scuola o della classe] partecipa a CodyColor”

Nome dell’organizzazione: nome della propria scuola

Tipo di organizzazione: Scuola

Descrizione: Ispirata a questa pagina

Indirizzo: quello della propria scuola

Sito web dell’organizzatore: quello della scuola o questa pagina

Contatto: il proprio

Tag: CodyColor, ActiveViewer

Codice Code Week 4 all:  cw21-ZzREF

Tutti gli altri campi possono essere liberamente ispirati a quelli di questo evento.

webinars-2021-codycolor