Segnaliamo il workshop online “Immagina, Crea e condividi” firmato EU Code Week, che sarà proposto sia in italiano che in inglese. Diffondiamo la notizia a tutte le persone interessate!
L‘HUB Nazionale Italiano dell’EU Code Week, guidato da Fondazione LINKS, offre 2 workshop online “Immagina, crea e condividi con Tinkercad!” per scoprire in modo collaborativo un nuovo toolkit, sperimentare le attività e prepararsi a portare progetti 3D creativi in classe.
Unitevi a questa esperienza creativa ed esplorativa che trasforma Tinkercad in un vero e proprio strumento di costruzione! Ispirato al formato WeScratch (https://wescratch.media.mit.edu/), questo workshop online per insegnanti offre un ambiente di apprendimento aperto, inclusivo e collaborativo, ispirato ai principi del Creative Learning del MIT Media Lab.
Vivrete in prima persona un’esperienza peer-to-peer che vi aiuterà ad accompagnare i vostri studenti nella progettazione di oggetti 3D, incoraggiandoli a sperimentare, mettersi in gioco, lavorare su progetti a cui sono appassionati e condividere le loro creazioni. Attraverso un percorso ispirato alle 4P dell’apprendimento creativo (Projects, Passion, Peers, Play) esploreremo insieme le strategie per facilitare l’apprendimento lavorando su un progetto concreto e significativo, in un ambiente inclusivo, creativo e divertente.
Lo stesso workshop online sarà offerto due volte: la prima in italiano, la seconda in inglese.
🗓️ Versione italiana del workshop: 13 maggio 2025 >>> Registrati qui
🗓️ Versione inglese del workshop: 27 maggio 2025 >>> Registrati qui
🕰️ Durata: l’attività dura 1 ora e 30 minuti, dalle 17:00 alle 18:30
🎓 Destinatari: Il target principale del workshop sono gli insegnanti e gli educatori della scuola secondaria, ma tutte le persone interessate sono benvenute ( insegnanti leader, coordinatori edu,i ambassadors, coordinatori di hub, insegnanti della scuola, …). Infatti, la maggior parte degli obiettivi di apprendimento del workshop sono utili per insegnanti di tutti gli ordini di scuola. Non è richiesta alcuna esperienza precedente: solo il piacere di immaginare, creare e condividere! 🚀✨
👐 Format: la formazione è online e interattiva. Per partecipare sono necessari i seguenti requisiti tecnici
- Collegarsi a Zoom
- Avere un account Tinkercad
🤩Facilitatori e facilitatrici: Flavio Renga, Marta Risoli e Veronica Ruberti (ricercatori EdTech della Fondazione LINKS).
Obiettivi di apprendimento del workshop
- Valorizzare le professioni educative. Fornire a insegnanti ed educatori strumenti e indicazioni per progettare e facilitare esperienze di apprendimento significative e basate su progetti.
- Promuovere le competenze tecniche. Sperimentare come migliorare le competenze degli studenti in vari settori tecnici, preparandoli ai futuri progressi tecnologici.
- Promuovere l’inclusività. Assicurare che tutti gli studenti e tutte le studentesse, siano inclusi e coinvolti nel processo di apprendimento.
- Stimolare la creatività. Incoraggiare l’uso della tecnologia come “materiale da costruzione” per l’espressione creativa e la risoluzione dei problemi.
- Comunità online. Creare una comunità in crescita di scuole di Istruzione e Formazione Professionale (IFP) ed educatori che si concentrino sulle competenze tecnologiche.
Approccio del workshop
Il workshop adotta l’approccio dell’Apprendimento Creativo sviluppato dal gruppo Lifelong Kindergarten del MIT Media Lab. Questa struttura pedagogica valorizza l’apprendimento attraverso la creazione di progetti con un significato personale e si basa su quattro principi chiave, noti come le 4 P: Projects, Passion, Peers, Play. Secondo questo approccio, le attività di apprendimento dovrebbero concentrarsi sulla creazione di un progetto che appassioni e interessi gli studenti. Inoltre, il processo di progettazione dovrebbe sostenere la collaborazione tra pari e la sperimentazione ludica come percorso di apprendimento.I workshop sono offerti nell’ambito di Careers in Digital Campaign.