I giochi di programmazione fai da te sono il regalo perfetto: puoi scaricarli subito, sono gratis, garantiscono il divertimento, sviluppano la creatività.
CodyRoby è il nuovo metodo per divertirsi con la programmazione a qualsiasi età anche senza computer. Scarica il kit fai da te e costruisci un regalo originale in pochi minuti (guarda il video tutorial). Il kit comprende: 40 cody cards, una scatola porta carte, una scacchiera e 5 pedine. Segui le semplici istruzioni qui di seguito.
![]() |
Scarica e stampa il kit. E’ composto da 5 pagine in formato A4:
Per una resa ideale si consiglia stampa a colori su carta di 250 grammi al metro quadro. E’ importante accertarsi che la stampante rispetti le dimensioni originali. Per questo impostare 100% nelle opzioni di stampa. Volendo si può stampare in bianco e nero per risparmiare inchiostro o per personalizzare a mano le carte.
|
![]() |
Ritaglia le carte, la scatola, la scacchiera e le pedine. Usa le forbici e segui bene i contorni. Alla fine avrai:
|
![]() |
Ripiega la scatola lungo le linee lasciando i disegni all’esterno. Usa una colla-stick per incollare la parte grigia alla faccia che si trova sul lato opposto del foglio. Applica la colla solo sul rettangolo grigio per essere certo di ripiegare e fissare la scatola nel modo corretto.Se vuoi fare un regalo, è questo il momento giusto per personalizzarlo decorando con disegni e scritte la scatola. Alla fine potrai incartarlo o decorarlo solo con un nastro o un fiocco. |
![]() |
Gioca con la programmazione! Il kit che hai appena costruito ti consente di giocare in molti modi diversi. I giochi che si possono fare sono proposti e spiegati sul sito ufficiale. Carte e pezzi nuovi verranno introdotti nei prossimi mesi e resi disponibili sul sito.Il primo gioco distribuito insieme al kit si chiama “Il duello“. E’ un gioco da tavolo di strategia da giocare in due. Leggi le istruzioni del gioco e sfida gli amici! Non hai bisogno di usare il computer per giocare on CodyRoby! |
Usa l’hashtag #CodyRoby per seguire gli aggiornamenti, per dire la tua o per condividere le tue esperienze di gioco.